ARGITAL (Certificazione ICEA)
ATHENA'S (Certificazione ICEA) Vegan
BIOPLASIS - RAMNUS LABORATORIES (Certificazione ICEA) Vegan
CAMORAK (Certificazione ICEA)
CIBE (Mondo Naturale, Fiori&Futta, Antico Marsiglia, Antica Provenza Ligure) NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
COOP (linea marchio COOP solo cosmetici e prodotti per il corpo) (Certificazione ICEA)
D'AYMONS NATURALERBE NO test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan quasi tutto vedere il marchio sulle confezioni
DERBE (Seres, Speziali Fiorentini, Terre d'Amerigo, Vitanova) NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
DR TAFFI (Certificazione ICEA) Vegan
EVAN BARTHOLOMEV NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
FLORA-PRIMAVERA NO test dal 1989 (Certificazione ICEA)
HAWAY (Hawai, Oris, Anthyllis) (Certificazione ICEA)
HELAN NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
INDICA No test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan
I SERAFINI NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
LINEA PROGETTO GAIA NO test dal 1976 Autocertificazione Vegan
LUSH NO test dal 1998
L'ERBOLARIO NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
MONTAGNE JEUNESSE Adesione allo Standard
PEDRINI (Lepo Line) NO test dal 1998 Adesione allo Standard
REBIS NO test dal 1977 Adesione allo Standard
REMEDIA NO test dal 1992 Autocertificazione
SAN.ECO.VIT (Ecor, Biobi' ) NO test dal 1999 (Certificazione ICEA) Vegan
SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, i Provenzali) NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
TEA NATURA NO test dal 2004 Autocertificazione
VERDESATIVA
VIRGO TERRA (Certificazione ICEA) Vegan
W.S. BADGER NO test dal 2005 Adesione allo Standard Vegan
ALMA WIN NO test dal 1998
ARGITAL (Biolavo) (Certificazione ICEA)
ALLEGRO NATURA (BioErmi, HappyClean) (Certificazione ICEA) Vegan
CIBE (Econatura)
HAWAI (Ekos, EcoSi', Oris) Vegan
HEDERA NATUR (Almacabio, Equo linea, EcoPolo) (Certificazione ICEA) Vegan
LYMPHA - MONDOSOLIDALE (Certificazione ICEA) Vegan
OFFICINA NATURAE
SAN.ECO.VIT (Ecoblu, Ecor, Ecoland) Vegan
I farmaci sono tutti testati per legge sugli animali, però sono preferibili i farmaci generici che contengono gli stessi principi attivi dei farmaci di marca, questo per non incrementare le grandi ditte farmaceutiche nel loro guadagno nel produrre continuamente farmaci fotocopia solo per vendere e fare soldi sulla pelle degli animali!
LE AZIENDE ATTIVE ANCHE IN CAMPO FARMACEUTICO SONO PER LEGGE OBBLIGATE AD ESEGUIRE TEST SU ANIMALI PER METTERE NEL MERCATO I LORO PRODOTTI
*Specchiasol, *Boiron, *Dolisos, *Weleda.
(* queste aziende che producono prodotti naturali e non testati sono però attive anche in campo farmaceutico)
LENTI A CONTATTO
ASSORBENTI
Helan, Nuvenia, *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)
Bioecobimbo (Bema Cosmetici), D' Aymons, Helan, Seres (Derbe), *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)
Argital, Bjobj' Vegan, D'Aymons, I Serafini, Fitocose, Progetto Gaia, Remedia, Rebis.
PROFUMI
Erbolario, Fiori&Frutta, Mondo Naturale (Cibe), Speziali Fiorentini.
ALTA MODA
(questi stilisti hanno dichiarato di non usare pellicce di animali)
Stella Mc Cartney, Todd Oldham.
Pellicce ecologiche: LORCA
BioPet
(certificato ICEA)
Prodotti per animali cruetlty free Gesssate (MI)
MANGIME PER ANIMALI vegetariano-vegano:
Biscotti VEGAN in vari gusti per cani ed altri prodotti visitate il sito pinckydallagrana
Linea VEGAN di crocchette e di umido sia per cani che per gatti e la linea di alimenti è affiancata da una linea di cosmetica biologica e da una linea omeopatica per curare in modo naturale.
Su Patatino trovate varie marche di alimenti etici!
AMI' Alimentazione vegetariana per cani e gatti, dentro il sito si trovano i punti vendita in tutta Italia.
Aziende che NON eseguono test su animali, ma usano ingredienti animali:
Prodotti per animali cruetlty free Gesssate (MI)
Io purtroppo non riesco a rinunciare ai nuovi usciti Lines è come assorbenti ç_ç
RispondiEliminaDa quando li ho scoperti sono stati una benedizione, e vedere che la Lines non rientra nelle case Cruelty Free è un duro colpo ç_ç
Però è piacevole sapere che qualche casa produttrice eviti di massacrare gli animali per i loro esperimenti!! E' un piccolo - grande - passo avanti ^^
Beh...Buono a sapersi! alcuni prodotti li conosco già ma la maggior parte dei prodotti mi è ancora sconosciuta! Comunque post molto interessante!
RispondiEliminaA presto..Sibilla
Io la Lines l'ho lasciata da tempo anche per via dei "profumi" che mettevano e che mi nauseavano. Uso Nuvenia, anche se non è sicura al 100% dal punto di vista cruelty free. Quello che non riesco a lasciare è la marca tampax che trovo comodissima purtroppo... :( ma sto cercando un'alternativa!
RispondiEliminaHo letto tutti i tuoi post.
RispondiEliminaComplimenti per la documentazione fatta.
I detersivi non sono facili da trovare, almeno qui a Messina.
Purtroppo sono ancora poche le marche che non testano.
Grazie per quello che fai.
Speriamo che in molti visitino il tuo blog, così da divulgare le informazioni.Ciao
Grazie :DDD
RispondiEliminaio penso che bisogna immedesimarsi nel dolore che questi animali provano....e non sarà mai grande abbastanza per capirlo del tutto.
interessante.
RispondiEliminaGrazie per la lista. E' molto utile.